Copricandela in vetro lattimo inserito all’interno di piatto in vetro cristallo con fascia lattimo e verde. L'oggetto è un variante della serie a fasce orizzontali, la quale comprende vasi in vetro trasparente colorato dal caratteristico decoro opaco. Si tratta in genere di larghe fasce irregolari (da due a quattro) dal colore contrastante rispetto al corpo, applicate in modo che ognuna di esse abbia le estremità che si sormontano. I primi esempi si videro nel 1950 alla XXV Biennale di Venezia, mentre una seconda serie venne esposta nel 1956 alla medesima manifestazione veneziana.