9

Fazzoletto

Bianconi Fulvio
(Padova, 1915 - Milano, 1996)

Vendita conclusa!!!
Invenduto: 4500 €

Fazzoletto

Bianconi Fulvio
(Padova, 1915 - Milano, 1996)

Fazzoletto in lattimo. Pieghe realizzate con esecuzione dell'epoca grazie all'ausilio di pinze.
La serie di vasi Fazzoletti è una delle produzioni Venini più caratteristiche degli anni Cinquanta, ed è considerata un'icona del vetro di Murano anche a livello internazionaleLa serie nasce dalla collaborazione tra Fulvio Bianconi e Paolo Venini, i primi Fazzoletti erano realizzati con uno stampo metallico specifico a settori. Con questo e con l'ausilio delle pinze era possibile ottenere il tipico movimento ondulatorio del vaso, con pieghe di diversa profondità. La maggior parte dei modelli sono però caratterizzati da cerchi irregolari con punte appena accennate o con grandi punte accentuate che conferiscono espressività e valore plastico al pezzo. Sono stati prodotti in diverse tecniche di lavorazione del vetro, come il vetro trasparente, il vetro incamiciato, il vetro con canne policrome e, soprattutto, il vetro con canne zanfirico (filigrana ritorta), particolarmente evocativo del pizzo e del ricamo di Venezia.
Autentica cartacea
M. Barovier e C. Sonego, "Fulvio Bianconi alla Venini", Skira 2015, p.105 mod. n° 4241.