Condizioni di Vendita

Vendita

Venini S.p.A. con sede legale a Murano in Fondamenta Vetrai n. 50, CAP 30141, Venezia, p. IVA. 00577980279 titolare del marchio Venini agisce per la vendita a rialzo degli oggetti online. La vendita degli oggetti messi online e inclusi nei cataloghi delle vendite a rialzo deve considerarsi intervenuta direttamente tra Venini e chi, tra i soggetti (Offerenti) che abbiano presentato offerte per l’acquisto di uno o più oggetti, abbia presentato la migliore offerta e sia dichiarato aggiudicatario (Acquirente). 

Gli oggetti in vendita vengono concessi al miglior Offerente, al prezzo maggiore raggiunto alla scadenza della vendita online. In caso di due offerte del medesimo importo prevale l’offerta ricevuta per prima.  
Venini non si assume alcuna responsabilità verso gli Offerenti e gli Acquirenti.

Offerta e prezzo di riserva

Venini si riserva il diritto di ritirare dalla vendita uno o più oggetti, senza preavviso e a propria discrezione insindacabile, caso in cui gli oggetti su cui siano arrivate delle offerte si intenderanno non venduti. Venini potrà non procedere alla vendita di un oggetto qualora il prezzo di riserva non venga raggiunto. 

Aggiudicazione

Gli oggetti in vendita vengono concessi al miglior Offerente, al prezzo maggiore raggiunto alla scadenza della vendita online. In caso di due offerte del medesimo importo prevale l’offerta ricevuta per prima. Gli offerenti dichiarano di aver attentamente esaminato gli oggetti e di accettare l’eventuale aggiudicazione a prescindere dalla descrizione presente nella scheda dell’oggetto nel catalogo di vendita. Il sistema aggiudica automaticamente gli oggetti alla scadenza della vendita online sulla base delle offerte ricevute. 

Pagamenti

Il prezzo di vendita del lotto eventualmente incrementato di oneri fiscali, spese di trasporto e doganali dovrà essere pagato entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi successivi al termine della vendita nel sito, mediante le seguenti modalità: 

  • Bonifico sul seguente conto bancario C/C IBAN: IT58 M 030 6902 1111 0000 0001 752
    SWITF: BCITITMM
  • PayPal

Venini riterrà unicamente responsabile del pagamento dell’importo dovuto l'Aggiudicatario, salvo eventuale comunicazione scritta e precedentemente approvata da Venini, di partecipare come Offerente per conto di terzi. Solo dopo il pagamento integrale del prezzo totale la proprietà e il possesso dell’oggetto aggiudicato, passerà in capo all’Acquirente.  

 

Dati

Venini accetta offerte per gli oggetti messi in vendita a rialzo solo da utenti registrati precedentemente al sito, la cui identità viene verificata attraverso un documento d’identità valido. Venini si riserva la facoltà di non accettare offerte da soggetti che non abbiano presentato un documento in corso di validità o che in qualche modo non abbiano completato la registrazione al sito. 
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Per maggiori informazioni su come trattiamo i dati personali in nostro possesso vi invitiamo a leggere la Privacy Policy.

Responsabilità

Le descrizioni degli oggetti in vendita sono indicative, non vincolanti e hanno scopi illustrativi oltre che di offrire informazioni di base. Pertanto, le descrizioni offerte non possono generare affidamento di alcun tipo degli Offerenti e negli Acquirenti. 
Le descrizioni degli oggetti messi in vendita possono essere integrate, su richiesta, con Condition Report, relazione scritta che offre informazioni più approfondite e altri dettagli sullo stato dell’oggetto messo in vendita. 
Nel caso la piattaforma non permetta la piena partecipazione alla vendita, in caso di interruzioni della comunicazione, problemi di linea, irreperibilità o in caso di problematiche tecniche e malfunzionamenti di altro genere, gli Offerenti e gli Utenti del sito esonerano Venini da ogni responsabilità. Pertanto, gli Offerenti si assumono ogni rischio circa l’eventuale mancata aggiudicazione di uno o più oggetti. 

Stime

La stima è indicata in Euro nella scheda dell’oggetto in vendita e può essere soggetta a revisioni in qualsiasi momento, come anche le descrizioni degli oggetti in catalogo. 

Ritardi

Qualora l’acquirente non effettui il pagamento entro il termine di cui al punto 4, il lotto verrà aggiudicato al secondo miglior offerente.

Spedizione e ritiro

Gli oggetti venduti tramite la modalità della vendita a rialzo Venini verranno recapitati esclusivamente tramite spedizione con corriere oppure potranno essere ritirati presso le nostre sedi:

Venini S.p.A.
Fondamenta Vetrai n. 50
30141 Murano - Venezia, Italy

Via Giotto, 5
31021 Mogliano Veneto - Treviso, Italy

T +39 041 2737232
M privatecollection@venini.com
P.IVA 00577980279

Contestazioni e ritardi

Eventuali contestazioni e resi da parte dell’Acquirente devono pervenire entro il termine essenziale di n.14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento della merce. Inoltre, le contestazioni devono essere ritenute fondate da Venini

Esportazione e dichiarazione di interesse culturale

Gli Acquirenti sono tenuti, per gli oggetti sottoposti al procedimento di dichiarazione di interesse culturale (c.d. notifica) ex artt. 13 e ss. D.Lgs. n. 42/2004 all’osservanza di tutte le disposizioni di cui al Codice dei Beni Culturali e di ogni altra normativa applicabile anche in materia doganale, valutaria e tributaria. 
È esclusivo onere dell’Acquirente verificare le eventuali restrizioni all’esportazione degli oggetti acquistati, eventuali licenze o attestati previsti dalla legge (emessi o da emettere), con espresso esonero di ogni eventuale obbligo e/o responsabilità in capo a Venini. 
In caso di esercizio del diritto di prelazione ai sensi degli artt. 60 e ss., D.Lgs. n. 42/2004, oppure di acquisto coattivo ai sensi dell’art. 70 della stessa legge, l’Acquirente non potrà pretendere alcunché, a qualunque titolo, da Venini. 

Accettazione e foro

Le presenti condizioni di vendita sono integralmente accettate, senza alcuna riserva, dagli Offerenti, dall’Acquirente e da quanti altri concorrano alle vendite a rialzo online, che si svolgono sul sito Venini. 
Le presenti condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana; tutte le controversie comunque derivanti dalle stesse saranno deferite, in via esclusiva, alla competenza del Foro di Venezia.

Svolgimento Vendita a Rialzo

Come nelle aste tradizionali, le vendite a rialzo sono contraddistinte dalla contrattazione totalmente automatica, in cui l'acquirente decide il prezzo che è disposto a pagare per un oggetto di sua scelta. Le vendite a rialzo si svolgono solamente online, nel nostro sito web.

Il funzionamento della vendita a rialzo è semplice: il bene viene messo in vendita ad un prezzo minimo fissato, al di sotto del quale non verrà ceduto. I rilanci automatici inviati dal sistema delle vendite a rialzo vengono effettuati in base ad una cifra calcolata sulla percentuale del “prezzo base”, rialzi che vanno ad accumularsi al prezzo di inizio delle contrattazioni, ovvero al prezzo base dell’oggetto messo in vendita. 

Nel caso in cui vengano eseguite più offerte su un oggetto, chi ha fatto l'offerta più elevata risulta vincitore e si vede assegnato il bene. Oltre al prezzo di riserva, esiste anche un altro vincolo nelle contrattazioni rappresentato dal tempo massimo di durata dell'asta. Superata la durata della vendita online le contrattazioni si fermano e l’oggetto viene venduto al miglior offerente. 
Nella vendita a rialzo le trattative si svolgono solo virtualmente, infatti la tecnologia adottata da Venini e i sistemi aziendali perfettamente integrati con la modalità della vendita a rialzo consentono ai nostri Clienti di accedere sempre e ovunque all'asta, senza alcuna limitazione di luogo o tempo. La partecipazione alla vendita non è necessariamente diretta poiché i sistemi di monitoring dei rilanci automatici sono attivi 24 ore su 24.

Per tutta la durata dell'asta i partecipanti sono costantemente avvisati delle variazioni dei prezzi e di eventuali rilanci, in modo da poter intervenire direttamente nelle contrattazioni.

Come si partecipa alla vendita a rialzo?

Le vendite a rialzo prevedono due tipi distinti di accesso al catalogo: 

⦁ Sezione ad accesso libero, un’area puramente informativa che offre dettagli sull’oggetto messo in vendita, il prezzo base, la durata della vendita online e la stima dell’oggetto
⦁ Sezione ad accesso controllato, raggiungibile solamente previa registrazione al sito

Per partecipare alla vendita online è necessario aver effettuato l’accesso al sistema mediante uno user ID ed una password ottenuti in fase di registrazione. Le credenziali possono anche essere rese disponibili a certe tipologie di utenti da Venini, inviate direttamente a una casella e-mail verificata.  

Dopo l’attivazione delle credenziali di accesso alla piattaforma, si può accedere ai singoli oggetti in vendita ed effettuare offerte tramite le funzionalità di contrattazione del sistema a rilanci, inserendo un’offerta massima. Il sistema di contrattazione crea messaggi di posta elettronica automatici, oppure notifiche push nel caso si utilizzi un'app iOS. Le e-mail inviate dal sistema hanno lo scopo di informare i partecipanti che hanno inviato un’offerta per un oggetto in vendita sullo stato dell’oggetto desiderato.

Dopo la data di chiusura della contrattazione a rilanci online l’acquirente riceverà tutte le informazioni necessarie per il saldo dei propri acquisti.